
Nonostante le critiche all'iniziativa di Le Figarò, secondo cui gli alloggi ci sono e sarebbero altri i motivi per la protesta, Liberation parla di un "azione che ha saputo toccare la coscienza collettiva in un periodo dell’anno di consumismo sfrenato", cui fa eco Il Manifesto, definendo l'iniziativa "un nuovo modo di fare politica", data dalla mobilitazione di un intero paese mosso dall'indignazione grazie a poche persone.
Ma se "le tende non sono una soluzione ma la visibilità della mancanza di una soluzione" come ha dichiarato Didier Kussern, responsabile della sezione dedicata i senza dimora dell'associazione Emmaus, la soluzione per il lungo periodo sta nell'affrontare le cause del problema della mancanza di dimora, reinserendo nella società i senza fissa dimora, per cui si avanzano delle proposte, tra cui quella un Osservatorio nazionale sui senza dimora.
---
Fonti e info:
- diritti globali
- internazionale
- peace reporter
- il manifesto
- les Enfants de don Quichotte
- medecins du monde
- stampa francese
---
English abstract
Numerous French citizens, guided by the association Les Enfants de Don Quichotte, have slept in 200 tents along the channel S. Martain, in order to obtain a home for people living outside.
2 commenti:
Ebbene mi sono fermato al titolo almeno ho letto quello :) per caso parla del Moulin Rouge :) CIAO da IAIONE
sempre di rosso di tratta...ma non di luci ;-)
Posta un commento